Torna una nuova edizione di Xylexpo, dal 12 al 15 ottobre alla Fiera Milano Rho in concomitanza con Bi.Mu.

Non perdere l’occasione di visitare l’innovativo e multimediale stand di SCM (Pad. 22), festeggiare con noi il 70° Anniversario del Gruppo e scoprire una gamma di prodotti e servizi unica al mondo nel soddisfare tutte le esigenze produttive della lavorazione del legno.

IL PROGRAMMA

Tutte le novità SCM saranno presentate con sistemi multimediali e interattivi, animazioni 3D, demo giornaliere dedicate, collegamenti da remoto con i Technology Center SCM e interviste in streaming con i nostri professionisti. Ecco un’anticipazione del ricco programma SCM in Fiera per il pubblico di Xylexpo e su piattaforma streaming.

SMART&HUMAN FACTORY PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANO

Insieme al team SCM scoprirai una nuova visione di fabbrica digitale, connessa e integrata, studiata per accompagnare tutte le imprese e gli ambiti applicativi del settore: dall’artigiano alla grande industria; dal mobile al serramento, dalla falegnameria all’edilizia in legno.

Ma, soprattutto, potrai approfondire le novità della Smart&Human Factory di SCM, mirate a rendere ancora più efficienti e sostenibili i tuoi processi, in due specifiche versioni per l’industria e l’artigiano.

Celle flessibili automatizzate, modulari e facilmente riconfigurabili, capaci di rispondere a tutti i requisiti dell’Industria 4.0., che combinano la solidità, efficienza e affidabilità delle tecnologie SCM con prodotti e servizi digitali da world class manufacturing:

  • sistemi MES per la gestione ed il controllo della produzione;
  • software supervisori di linee e celle per monitorare lo stato di ciascuno dei prodotti in lavorazione lungo tutto il processo;
  • sistemi IoT e app per la raccolta e l’analisi dei dati provenienti dalle macchine, per un pieno controllo e l’implementazione di modelli di manutenzione intelligente e predittiva;
  • sistemi robotizzati e di automazione integrati alle macchine, anch’essi flessibili e modulari, dedicati alla grande industria.
  • TECNOLOGIE PER IL PANNELLO
  • Nesting
    • Centro di lavoro CNC per il nesting morbidelli x200:per una produzione flessibile a “lotto 1” con traguardi esclusivi in termini di produttività per questa categoria di soluzioni tecnologiche

    Bordatura

    • olimpic 500: nuova bordatrice per piccole e medie aziende, ma estremamente attente al design. Versatile e compatta, è dotata di gruppo arrotondatore a 2 motori e di un nuovo sistema di controllo per una produzione ancora più efficiente.
    • In diretta live dal Technology Center di Thienestefani sbx, la nuova squadrabordatrice con le più evolute innovazioni tecnologiche SCM per il settore: gruppi elettronici Servo e altre soluzioni per una produttività elevata e prestazioni al top in tutte le lavorazioni.TECNOLOGIE PER IL MASSELLO
      • Centro di lavoro CNC accord 600 per porte, finestre, scale e altri elementi in massello: offre il 30% di produttività in più rispetto agli standard di mercato e una notevole semplificazione e ottimizzazione della gestione dei magazzini grazie al software Maestro power TMS.
      • Centro di lavoro CNC balestrini idea: per applicazioni specifiche quali sedie, tavoli, antine curve, arredo ed oggettistica. Dimensioni compatte, struttura robusta e gruppi operatori multifunzione per la massima precisione e libertà nella lavorazione di forme complesse.
      • Tenonatrice e mortasatrice CNC balestrini pico md: perfetta per la realizzazione di antine da cucina e bagno, antine a persiana, frontali di cassetti in legno, elementi di divani e letti ed elementi d’arredo in legno massello.
      • TECNOLOGIE PER IL SERRAMENTO

        Tre tecnologie, un unico processo ad alta efficienza con:

        • morbidelli m200: il centro di lavoro CNC “All-In-One Technology” con passaggio pezzo da 250mm, 5 assi Prisma KT e piano FlexMatic;
        • superset nt: la scorniciatrice altamente versatile adatta a realizzare profili per finestre e porte ma anche un’estrema varietà di altri prodotti tra cui scale, perline in legno, cornici e arredamento in genere;
        • superfici maestro: i movimenti del braccio di un artigiano trasformati in un robot antropomorfo a sette assi. Un nuovo metodo di verniciatura di qualità ed efficiente per la verniciatura dei serramenti.