Vieni a trovarci a Rimini dal 28 al 30 settembre per scoprire il nuovo Technology Center SCM, la Casa digitale dell’innovazione per la lavorazione del legno. Ti accoglieremo in uno spazio di 4000 metri quadrati, progettato per offrirti la più ampia gamma di tecnologie e servizi per il legno dedicati a processi integrati, connessi, flessibili, più sostenibili e ottimizzati per ogni lavorazione.
Non perdere il Grande Opening per approfondire con il team SCM le novità di un Gruppo solido, che continua a crescere e innovarsi per essere il tuo partner tecnologico di fiducia.
Tra le principali novità si segnalano quelle applicate ai centri di lavoro, che saranno oggetto di un evento di training dedicato: Cargo, innovativo sistema automatico per il carico e scarico di porte e pannelli, e il nuovo software di programmazione CAD-CAM Maestro lab.
Cargo si presenterà integrato al centro di lavoro a barre morbidelli m200: si tratta di una cella totalmente automatizzata, che non richiede alcun presidio da parte dell’operatore, e unica nel mercato per la sua capacità di effettuare il carico e scarico continuo dei pezzi in tempo mascherato, mentre la macchina esegue le operazioni di foratura e fresatura. Questa soluzione esclusiva permette di raggiungere massimi livelli di efficienza evitando fasi di lavoro manuale e i relativi costi e tempi improduttivi, oltre a una facilità di utilizzo senza precedenti: sia il centro di lavoro che Cargo sono gestiti direttamente dall’interfaccia HMI Maestro active.
Maestro lab è un software all’avanguardia per la programmazione CAD/CAM sia da ufficio che da macchina. Intuitivo e dinamico, consente di trasformare l’idea in prodotto finito in maniera semplice, grazie a funzioni di programmazione intelligenti e tecnologicamente avanzate e a più di 150 app già integrate. Si passa quindi dall’ufficio alla fabbrica in men che non si dica, tramite un’esperienza d’uso piacevole e veloce.
L’evento sarà l’occasione per scoprire cosa vuol dire oggi avere una macchina connessa e come vengono elaborati i dati all’interno della Control Room, spazio fisico e virtuale in grado di fornire nuovi servizi di assistenza e advisory al fine di garantire la continuità operativa. I dati raccolti dalle macchine connesse grazie alla piattaforma IoT Maestro connect, vengono trasformati in insight, abilitando così servizi di natura proattiva e predittiva con l’aiuto delle più evolute tecnologie digitali ed il supporto costante del team Service SCM.